Torna ai settori
SETTORE Gestione rischi aziendali
Insieme a noi puoi
- Definire un percorso di miglioramento organizzativo specifico per la Tua impresa, integrato con i sistemi di gestione aziendale
- Essere accompagnato e seguito negli adempimenti normativi relativi alle tematiche di Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro, inclusi gli obblighi formativi (RSPP, DVR, sorveglianza sanitaria, INAIL, infortuni, etc.) e dell'Ambiente (Autorizzazioni ambientali, gestione rifiuti, CONAI, etc.)
- Sviluppare l'implementazione dei modelli organizzativi per la prevenzione della commissione di reati ex D.lgs 231/01attraverso:
- analisi e valutazione dei rischi aziendali (relativamente ai reati coinvolti dal D.Lgs. 231/01)
- progettazione ed implementazione di modelli organizzativi per la riduzione dei rischi residui
- definizione dei processi e dei loro responsabili
- elaborazione di mansionari, deleghe, procure
- gestione del sistema di vigilanza sul modello organizzativo implementato (ODV)
- Costruire sistemi integrati di gestione aziendale ed essere accompagnato alla certificazione secondo gli schemi ISO 9001, 14001, EMAS, ISO 22000, ISO 45001 e SA 8000, ISO 14040 LCA, Ecolabel UE, FSC, PEFC, UNI EN ISO 22005 (Sistema di Rintracciabilità), BRC (British Retail Consortium), IFS (International Food Standard)
- Progettare e costruzione Sistemi di Gestione Anticorruzione (Anti-Bribery management system) secondo lo schema UNI ISO 37001
- Ottenere Modelli organizzativi privacy ai sensi del Reg. UE 679/2016 (GDPR) completi di mappatura dei processi aziendali che coinvolgono dati personali, redazione documentale del MOP completi di formazione aziendale, assistenza post adeguamento, audit periodici per la verifica del mantenimento della conformità e di consulenza sulla corretta gestione dei trattamenti
- Introdurre la Total Quality Management
Il nostro settore Consulenza ha dato vita a 231 Academy, come uno strumento di formazione: resta aggiornato sulle nostre proposte di formazione.